TUTELA DELL’AMBIENTE
attraverso l’impiego di energie rinnovabili
Rivoluzione Energetica
attraverso l’impiego di energie rinnovabili
con l’installazione di impianti di ultima generazione
a zero costi di gestione
integrata nella progettazione
sostenuta dall’architettura bioclimatica
garantito dall’uso della domotica
La Rivoluzione Energetica, secondo Habitat, è un nuovo modo di progettare, realizzare, ristrutturare ed utilizzare gli edifici - nuovi ed esistenti - in modo che diventino “edifici ad energia quasi zero”, cioè con un fabbisogno energetico, misurato in kWh/mq, talmente basso da essere vicino allo zero, anche grazie alla produzione di energia da fonti rinnovabili...
Risparmiare energia significa risparmiare denaro, grazie ad impianti efficienti di generazione energetica senza dover rinunciare alle proprie abitudini o al proprio fabbisogno.
La legge 190 del 23 dicembre 2014 riconferma per tutto il 2015 le detrazioni fiscali del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e quelle del 50% per le ristrutturazioni.
L’energia che usiamo in casa è un settore in cui abbiamo piena libertà decisionale e piena responsabilità: fare efficienza energetica significa anche ridurre le emissioni.
La Direttiva Europea 2010/31/CE sulla prestazione energetica nell’edilizia impone ad ogni stato membro dell’UE di promuovere strategie volte alla diffusione di edifici a energia quasi zero.
L’obiettivo è convertire ogni singolo edificio in una micro centrale ad energia verde…predisporli perché siano efficienti sotto il profilo energetico
- Jeremy Rifkin -Habitat analizza gli edifici e i bisogni degli utilizzatori alla ricerca della soluzione più efficiente per ridurre i costi di gestione energetica.
Habitat propone alle aziende soluzioni per migliorare i processi, ottimizzare i consumi ed azzerare gli sprechi, favorendone l’aumento di produttività e profitto.
Habitat è un valido partner della PA per adempiere all'obbligo, entro il 2020, di ottimizzare la gestione energetica del proprio patrimonio.
Habitat conosce l’importanza del risparmio energetico, che si tratti di una boutique dai gusti ricercati o di un'importante catena di grandi magazzini.
Habitat sa come ottimizzare le risorse di strutture profondamente energivore, intervenendo sulle loro caratteristiche strutturali e di utilizzo.
Habitat è un riferimento anche per i veicoli elettrici con ricarica da pannelli fotovoltaici: la soluzione perfetta per muoversi senza costi e ad impatto zero.
Processo
Habitat parte dall’analisi dell’edificio in ogni sua parte, studia l’ambiente e le forme energetiche disponibili, alla ricerca dei punti deboli e degli interventi di miglioramento.
Habitat parte da una appropriata progettazione che predispone l’edificio all’utilizzo integrato delle più convenienti tecnologie di efficienza energetica.
Habitat trasforma il modo di concepire gli edifici, utilizzando materiali il più possibile naturali e integrando impianti in grado di fornire energia da fonti rinnovabili.
Habitat coordina e controlla tutto il processo di efficientamento energetico, realizzando gli interventi proposti in fase di analisi o progettazione.
Habitat, a seguito degli interventi, rilascia al cliente un certificato che attesta l’efficienza energetica raggiunta dall’edificio.
Habitat si occupa anche della predisposizione di tutta la documentazione necessaria alla richiesta di incentivi quali detrazioni e certificati bianchi.
Habitat punta alla ricerca dell’equilibrio perfetto tra consumo energetico e produzione energetica: abbassare il più possibile i costi di gestione energetica degli edifici minimizzando il dispendio energetico. Habitat, E.S.CO. certificata, è il referente unico per tutto il processo di miglioramento dell’edificio, sia esso solo su carta o già realizzato.
RE-Plan: progettazione di edifici ad energia quasi zero.
RE-Build: realizzazione o ristrutturazione di edifici esistenti.
CASA NZEB HABITAT
Habitat progetta e realizza case a energia quasi zero ponendo la massima attenzione alle esigenze del cliente e ai suoi gusti personali. Proprio per soddisfare la preferenza estetica/funzionale, Habitat lavora su queste tre tipologie strutturali.
CONTATTACI
Per qualsiasi esigenza energetica o per un preventivo gratuito riempi il form e ti ricontatteremo. L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
Via degli Agostiniani n° 33, 66100
CHIETI
0871/320068
081/8113032
info@habitatenergy.it
Via S. Pertini 16 - 81031 - Aversa
CASERTA